LA NUOVA EDIZIONE DELLA NORMA CEI 11-27 E LA VERIFICA DEGLI IMPIANTI ELETTRICI DI MEDIA E ALTA TENSIONE
Mercoledì 3 Dicembre 2025
dalle ore 9.30 alle ore 17.30
Corso di formazione ONLINE
LA NUOVA EDIZIONE DELLA NORMA CEI 11-27
E LA VERIFICA DEGLI IMPIANTI ELETTRICI DI MEDIA E ALTA TENSIONE
con Crediti Formativi per Ingegneri
PRESENTAZIONE
Il corso, della durata di 7 ore, intende approfondire le novità introdotte dalla revisione della norma CEI 11-27 che fornisce le prescrizioni di sicurezza per le attività sugli impianti elettrici.
Il docente fornirà le nozioni necessarie per l’effettuazione delle verifiche periodiche degli impianti elettrici di messa a terra alimentati con tensione superiore a 1000 V (AREA 3), in osservanza delle normative applicabili (norme CEI EN 61936 e 50522 e guide CEI 0-14, 64-14 e 99-5).
Il corso è rivolto ai verificatori dei Soggetti Abilitati ai sensi del DPR 462/01 ed è stato progettato per fornire diversi esempi pratici sugli impianti di terra appartenenti a sistemi in AT e MT e sulle tecniche di misura appropriate per l’effettuazione delle verifiche.
PROGRAMMA
Ore 9.30 – 13.00 – Prima Parte
- Riferimenti normativi (norme CEI EN 61936-1 e 50522)
- Aggiornamenti sulla revisione della norma CEI 11-27
- Definizioni relative agli impianti elettrici alimentati con tensione superiore a 1000 V
- Rete AT e Rete MT: Stato del neutro sulle Reti AT (a terra) e sulle Reti MT (isolato o compensato)
- Sistemi protettivi delle linee MT del distributore e della protezione di interfaccia dell’utente
- Esempi pratici di progettazione e verifica dell’impianto di terra di una cabina MT e AT
Ore 14.00 – 17.30 – Seconda Parte
- Misura della resistenza di terra con metodo voltamperometrico
- Determinazione della tensione totale di terra e confronto con la tensione di contatto ammissibile (UTP)
- Controllo dell’assenza di potenziali trasferiti
- Misura delle tensioni di contatto
- Provvedimenti da suggerire se si rilevano tensioni superiori a quelle ammesse
- Test finale di valutazione
DOCENTE
Giuliano Nanni – Formatore qualificato UNAE, Componente del Consiglio Direttivo di AEIT – Associazione Elettrotecnica Italiana, Membro dei Comitati Tecnici CEI 64 e 78
DESTINATARI
Responsabili Tecnici, Verificatori dei Soggetti Abilitati ai sensi del DPR 462/01, oltre che a Progettisti, Consulenti e Verificatori di impianti elettrici in genere.
QUOTA DI ISCRIZIONE
Quota per Associati ASSOTIC e FAST: € 150,00 (IVA esente)
Quota per non Associati: € 350,00 + IVA 22%
La quota comprende: Materiale Didattico, Attestato di Partecipazione, 7 Crediti Formativi per Ingegneri.
Pagamento tramite bonifico bancario intestato a ASSOTIC – IBAN: IT97V0538702409 000002979051
ISCRIZIONE ONLINE
L’iscrizione può essere effettuata online compilando il seguente modulo e allegando l’evidenza del pagamento. Una volta inviato il modulo sarà visualizzata la conferma di ricezione della richiesta e riceverai l’e-mail di riepilogo iscrizione.
È possibile effettuare l’iscrizione di più partecipanti con un unico pagamento da parte della stessa azienda, cliccando il tasto blu (+) e aggiungendo i dati di ogni partecipante. È necessario fornire un indirizzo e-mail diverso per ogni partecipante, che sarà utilizzato per inviare il link personale di accesso al corso, l’attestato di partecipazione e il materiale didattico.
In caso di disdetta il partecipante avrà diritto al rimborso della quota versata, purché la richiesta sia pervenuta 5 giorni prima della data del corso. In qualsiasi momento è possibile la sostituzione del partecipante, previa comunicazione.








