Pubblicati da assotic

Convegno Safap 2023 – Sicurezza e affidabilità delle attrezzature a pressione e degli impianti di processo

La decima edizione del Convegno SAFAP 2023 sul tema della “Sicurezza ed Affidabilità delle Attrezzature a Pressione e degli impianti di processo”, organizzato dal Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici (Dit) dell’Inail, si terrà a Brescia il prossimo 22-23 e 24 novembre presso il Centro Paolo VI. Il convegno è […]

TIC Talks IMEKO TC11 “Traceability in certification scheme for reliable results” – 21 Novembre 2023

Martedì 21 novembre 2023 alle 13:00 si terrà il prossimo incontro “TIC talks”, organizzato da IMEKO TC 11 “Measurement in Testing, Inspection and Certification”, sul tema “Traceability in certification scheme for reliable results”. Gertrude Mamiya – Consumer product microbiology officer at the National quality testing Division of the Rwanda Standards Board – modererà la discussione […]

Webinar EUROLAB “Build a sustainability culture in your lab” – 29 e 30 Novembre 2023

Mercoledì 29 Novembre 2023, dalle 13:00 alle 17:00, e Giovedì 30 Novembre 2023, dalle 10:00 alle 14:00, si terrà il webinar EUROLAB “Build a sustainability culture in your lab”. Il webinar intende approfondire il quadro politico dell’UE che regola gli aspetti di sostenibilità per i laboratori e sull’attività normativa in materia. Si concentrerà inoltre sui vantaggi e […]

EUROLAB Newsletter No. 3/2023

È disponibile la terza edizione della Newsletter EUROLAB 2023, il bollettino informativo della Federazione EUROLAB – European Federation of National Associations of Measurement, Testing and Analytical Laboratories. Potrete consultare le diverse sezioni della Newsletter con notizie e aggiornamenti di interesse per le Organizzazioni del settore TIC – Testing, Inspection and Certification: Foreword by the EUROLAB […]

La nuova guida EURAMET sulla taratura degli strumenti di pesatura automatica

Gli strumenti di pesatura automatica (o selezionatrici ponderali) sono utilizzati per determinare rapidamente la massa di singoli articoli, come le confezioni, senza l’intervento di un operatore umano. Poiché la norma EN ISO 9001 stabilisce i requisiti di taratura per gli strumenti di misura, sono necessarie linee guida in questo settore per aiutare gli utenti del […]

GIS 2023: ASSOTIC AL CONVEGNO “VERIFICA PERIODICA E FORMAZIONE: I CONTRIBUTI DI INAIL ALLA SICUREZZA SUL LAVORO”

Giovedì 5 Ottobre 2023, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, ASSOTIC parteciperà al Convegno “VERIFICA PERIODICA E FORMAZIONE: I CONTRIBUTI DI INAIL ALLA SICUREZZA SUL LAVORO”, organizzato da INAIL in occasione del GIS 2023 presso il quartiere fieristico di Piacenza. I delegati ASSOTIC parteciperanno al convegno INAIL portando l’esperienza dei soggetti abilitati privati ad effettuare […]

UN DIGITAL BADGE PER COMUNICARE LE COMPETENZE

Il Digital Badge (DB), è la proposta digitale più innovativa per rispondere in modo adeguato all’esigenza di rendere disponibili, a diversi stakeholders, informazioni riguardanti i risultati acquisiti dalle persone a valle di attività che hanno contribuito allo sviluppo e consolidamento di competenze. Il DB è un’immagine la cui anatomia tecnologica, attivata da un semplice click, […]

EUROLAB Newsletter No. 2/2023

È disponibile la seconda edizione della Newsletter EUROLAB 2023, il bollettino informativo della Federazione EUROLAB – European Federation of National Associations of Measurement, Testing and Analytical Laboratories. Potrete consultare le diverse sezioni della Newsletter con notizie e aggiornamenti di interesse per le Organizzazioni del settore TIC – Testing, Inspection and Certification: Foreword by the EUROLAB […]

PUBBLICATA LA UNI/TS 11916:2023 SULLE MISURAZIONI PERIODICHE DELLE EMISSIONI IN ATMOSFERA

A seguito della pubblicazione della EN ISO/IEC 17025:2017, il CEN/TS 15675:2007 “Qualità dell’aria – Misurazione di emissioni da sorgente fissa – Applicazione della EN ISO/IEC 17025:2005 a misurazioni periodiche” doveva essere revisionato o ritirato. Il CEN decise di ritiralo senza sostituzione, sicché il 24 ottobre 2019 anche UNI ritirò conseguentemente la UNI CEN/TS 15675:2008. Tale […]