Pubblicati da assotic

ESTENSIONE DEL GREEN PASS AL LAVORO PRIVATO: IL DL 21 SETTEMBRE 2021 N. 127 E LA CIRCOLARE DI CONFINDUSTRIA

Il decreto-legge 127/2021 estende ulteriormente l’ambito di applicazione dell’obbligo di certificazione verde COVID-19, c.d. green pass, al mondo del lavoro pubblico e privato. la prima circolare confederale che avvia l’iter di approfondimento del Decreto legge DL 21 settembre 2021, n. 127, con il quale viene esteso l’obbligo di Green pass al lavoro privato La prima circolare […]

I GRUPPI TECNICI ISTITUITI DA CSIT – CONFINDUSTRIA SERVIZI INNOVATIVI E TECNOLOGICI

CSIT è la Federazione di Confindustria che rappresenta in Italia l’Industria dei Servizi Innovativi e Tecnologici e che riunisce le imprese di consulenza IT, software, cloud, outsourcing; servizi, applicazioni e tecnologie per lo spazio; servizi di gestione delle reti tecnologiche; ingegneria ambientale, consulenza energetica e della sicurezza; testing, inspection and certification; marketing e comunicazione; consulenza […]

MASSIMO DE FELICE ELETTO PRESIDENTE DI ACCREDIA – L’ENTE UNICO NAZIONALE DI ACCREDITAMENTO

Il Dott. Massimo De Felice è il nuovo Presidente di ACCREDIA – l’Ente Unico nazionale di accreditamento. L’annuncio è stato dato Mercoledì 9 Giugno 2021 con la pubblicazione del comunicato stampa allegato, in occasione della Giornata Mondiale dell’Accreditamento che quest’anno è dedicata al ruolo dell’accreditamento rispetto agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni […]

GIORNATA MONDIALE DELL’ACCREDITAMENTO 2021 – L’IMPORTANZA DELL’ACCREDITAMENTO PER GLI OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE

Mercoledì 9 Giugno 2021 si celebra la Giornata Mondiale dell’Accreditamento (World Accreditation Day 2021), promossa dalla rete internazionale degli Enti di accreditamento aderenti all’International Accreditation Forum (IAF) e all’International Laboratory Accreditation Cooperation (ILAC) per valorizzare e diffondere la conoscenza delle attività di valutazione della conformità. Il tema di quest’anno sottolinea l’importanza dell’accreditamento come strumento per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle […]

L’INTERVENTO DI VINCENZO PATTI AL WEBINAR RELACRE “CIRCULAR ECONOMY, LABORATORIES AND SUSTAINABILITY”

Il 26 maggio 2021, il Presidente di ASSOTIC, Vincenzo Patti, è stato tra i relatori del Webinar “Circular economy, laboratories and sustainability”, organizzato da RELACRE, per celebrare i 30 anni dell’Associazione portoghese membro della Federazione EUROLAB. Tema dell’intervento la digitalizzazione e la sostenibilità, il ruolo del settore TIC nel promuovere l’economia circolare e la grande […]

CONVEGNO DELL’OSSERVATORIO ACCREDIA “RECOVERY PLAN E CERTIFICAZIONE ACCREDITATA: L’OPPORTUNITÀ PER IL RILANCIO ITALIANO” – 12 MAGGIO 2021

Il Convegno online organizzato da Accredia per presentare il nuovo studio dell’Osservatorio realizzato insieme a Censis “Recovery Plan e certificazione accreditata: l’opportunità per il rilancio italiano”, si è tenuto il 12 maggio 2021 in modalità online. Ha partecipato alla discussione anche Vincenzo Patti – Presidente ASSOTIC (Federazione nazionale delle associazioni operanti in ambito TIC – Testing, Inspection, Certification). L’Osservatorio […]

IL NUOVO BOARD DI EUROLAB: PAOLO MOSCATTI ELETTO PRESIDENTE

Martedì 27 Aprile 2021, nel corso dell’Assemblea Generale di EUROLAB, si sono tenute le elezioni del nuovo Board, alla cui Presidenza è stato eletto Paolo Moscatti, già Presidente di ALPI Associazione. EUROLAB è la Federazione europea che raggruppa 26 associazioni nazionali di laboratori accreditati e rappresenta ed esprime le opinioni dei laboratori di misura, prova […]

WELFARE E BENESSERE ORGANIZZATIVO: COME PRESERVARE SALUTE, SICUREZZA ED EFFICACIA SUL LAVORO IN EPOCA COVID

I Laboratori Analisi Bio5, associati ALPI e specializzati in Medicina e Sicurezza sul lavoro, oggi in epoca di Covid sono sempre in prima linea nel tutelare la salute dei lavoratori attraverso un progetto di welfare aziendale e benessere organizzativo, composto da corsi e consulenze personalizzate alle aziende. Segnaliamo che sono aperte le iscrizioni al corso di […]

GIUSEPPE ROSSI ELETTO PRESIDENTE DI UNI – L’ENTE ITALIANO DI NORMAZIONE

Lunedì 1 febbraio 2021, l’Assemblea dei Soci di UNI ha eletto Giuseppe Rossi alla Presidenza dell’Ente italiano di normazione per il quadriennio 2021-2024. La Federazione ASSOTIC esprime le proprie congratulazioni per il nuovo Presidente UNI, che porterà senz’altro l’esperienza imprenditoriale e la competenza tecnica nel settore TIC – Testing, Inspection and Certification maturata in due mandati di presidenza di Accredia. Prima […]

WEBINAR “BREXIT. Cosa cambia nello scambio commerciale tra UE/UK con riferimento alla valutazione di conformità?” – 25 FEBBRAIO 2021

Giovedì 25 Febbraio 2021 ore 10.00 – 13.00 Webinar ASSOTIC BREXIT. Cosa cambia nello scambio commerciale tra UE/UK con riferimento alla valutazione di conformità? Dal 1° gennaio 2021 sono cambiate le relazioni commerciali con il Regno Unito. Quali sono gli effetti della Brexit sul sistema della valutazione di conformità? Quali impatti avrà l’uscita della Gran […]