ASSOTIC diventa membro di IAF – International Accreditation Forum

Siamo lieti di comunicare l’adesione di ASSOTIC a IAF – International Accreditation Forum (Member Details – IAF).

IAF è l’associazione mondiale di enti di accreditamento e di altri enti interessati alla valutazione della conformità nei settori dei sistemi di gestione, dei prodotti, dei processi, dei servizi, del personale, della convalida e della verifica.

La sua funzione principale è quella di sviluppare un unico programma mondiale di valutazione della conformità che riduca i rischi per le aziende e i loro clienti, assicurando l’affidabilità dei certificati e delle dichiarazioni di verifica in regime di accreditamento.

L’impegno di ASSOTIC nel far parte dei principali network mondiali che si occupano della valutazione della conformità è ancora una volta la testimonianza che l’associazione crede nel valore dell’integrazione delle competenze.

L’adesione di ASSOTIC a IAF amplia le opportunità di confronto in ambito internazionale e consente di rappresentare gli interessi degli associati e degli operatori del settore TIC (Testing, Inspection & Certification) negli opportuni contesti.

Per scoprire tutte le collaborazioni che ASSOTIC ha sviluppato visita la pagina Partnership – ASSOTIC.

Webinar ACCREDIA “Voce alle Competenze. La ricerca sulla qualificazione e la certificazione accreditata dei Professionisti” – 19 Marzo 2024

Martedì 19 Marzo 2024, dalle ore 16.00 alle ore 17.30, si terrà il Webinar “Voce alle Competenze. La ricerca sulla qualificazione e la certificazione accreditata dei Professionisti”, organizzato da Accredia e UNI, in collaborazione con ASSOTIC e Conforma.

La Legge 4/2013 “Disposizioni in materia di professioni non organizzate” ha istituito un impianto normativo basato sulla normazione tecnica UNI e ha dato ai professionisti l’opportunità di dimostrare la propria competenza, attraverso l’attestazione dell’associazione di appartenenza e la certificazione rilasciata da un organismo accreditato da Accredia.

Ma quali sono i benefici della qualificazione e della certificazione delle persone? Che valore offre la certificazione accreditata a fronte di una norma tecnica? E quali elementi dell’impianto tecnico-normativo possono essere migliorati?

Lo abbiamo chiesto direttamente ai professionisti coinvolti, nella ricerca demoscopica realizzata in collaborazione con l’Istituto per la Ricerca Sociale (IRS). I risultati del sondaggio e del focus group rivolti a specifiche categorie di figure professionali, saranno condivisi in un momento di confronto con i protagonisti dell’Infrastruttura per la Qualità.

In allegato il programma dell’evento con la partecipazione del Presidente ASSOTIC, Vincenzo Patti.

L’evento si svolge su piattaforma Zoom. La partecipazione è gratuita previa iscrizione al seguente link:
https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_vgZnQarOQYCpnJ5qBQ4_4g

Impact Workshop EURAMET “Measurement Uncertainty Training Activity” – 14 Marzo 2024

Giovedì 14 Marzo 2024, dalle ore 10.00 alle ore 16.00, si terrà il workshop “Measurement Uncertainty Training Activity”.

L’evento organizzato da EURAMET si svolgerà online tramite MS Teams e sarà incentrato su:

  • condividere i risultati e raccogliere feedback
  • condividere le best practices nella formazione sull’incertezza di misura
  • discutere idee per esigenze future e sviluppi nel settore

Il programma del workshop è disponibile in allegato con tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione.

Per maggiori informazioni visitare la pagina dell’evento: EURAMET: Measurement Uncertainty Training Activity – Impact Workshop

2024_03_MUTrainingActivity_ImpactWorkshop_Agenda

Webinar EA “A European Blockchain technology for the use in accreditation and certification” – 29 Febbraio 2024

Giovedì 29 febbraio 2024, dalle 10:00 alle 12:30, si terrà il webinar “A European Blockchain technology for the use in accreditation and certification” sulla piattaforma MS Teams.

Il webinar, organizzato sotto l’egida della Commissione Europea in collaborazione con EA, mira ad approfondire il ruolo dell’European Blockchain Services Infrastructure (EBSI) nel contesto dell’ecosistema di certificazione europeo.

La discussione si concentrerà sul ruolo prospettico dell’EBSI nel facilitare la diffusione in tempo reale dello stato di accreditamento relativo agli organismi di valutazione della conformità (CABs). Affronterà inoltre la verifica dello stato di certificazione associato a diversi prodotti e servizi certificati all’interno dell’Unione Europea dai CABs.

Il programma e tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione sono disponibili nella pagina dell’evento sul sito web di EA.

Le iscrizioni sono aperte fino al 25 febbraio 2024 allo stesso link.

Webinar EUROLAB “Method and procedure validation across laboratories: navigating precision in lab practices” – 26 Febbraio 2024

Lunedì 26 febbraio 2024, dalle 14:00 alle 17:00, si terrà il webinar EUROLAB “Method and procedure validation across laboratories: navigating precision in lab practices”, sulla piattaforma Zoom.

L’evento intende approfondire il tema della validazione di metodi e procedure, con particolare attenzione al Cook Book 24 recentemente pubblicato e sulla sua applicazione nei laboratori di taratura. Il webinar fornirà approfondirà inoltre le best practices per la convalida di metodi e procedure e offrirà un’analisi comparativa delle pratiche di convalida tra diversi tipi di laboratori. Inoltre, il webinar faciliterà le opportunità di networking e lo scambio di conoscenze tra i professionisti del settore.

Il programma sarà disponibile a breve.

La quota di partecipazione di 75 € per tutti i partecipanti.

Le iscrizioni potranno essere effettuate entro il 22 febbraio 2024 tramite Eventbrite dal seguente link: https://bit.ly/49aBsLy 

Per ricevere una fattura e pagare tramite bonifico bancario, scrivere a info@eurolab.org.

ASSOTIC e ACCREDIA ad A&T 2024: Prove, tarature e ispezioni

Anche quest’anno Accredia sarà presente con una serie di convegni e incontri specialistici aperti al pubblico, alla Fiera A&T – Automation & Testing dedicata a innovazione, tecnologie, affidabilità e competenze 4.0, che si terrà dal 14 al 16 febbraio 2024 a Torino.

Per partecipare agli eventi registrati come visitatore sul sito di A&T – Automation & Testing, e visita la sezione Programma/Convegni.


  • Mercoledì 14 febbraio
    Ore 14.30 – 16.30

    Sala Area Conferenze 3

La digitalizzazione dei servizi metrologici e dei certificati di taratura

Tra i relatori dell’incontro sarà presente Damiano Pietri – Presidente Metricode S.r.l., con l’intervento sul tema “Digitalizzazione dei processi, DCC, Blockchain: il caso ABC Bilance/Metricode”.

Scopri il programma


  • Giovedì 15 febbraio
    Ore 10.00 – 13.00

    Sala Area Convegni Maxi Schermo

XXXVIII Convegno dei Centri di taratura accreditati

Scopri il programma


  • Venerdì 16 febbraio
    Ore 10.30 – 12.00

    Sala Area Conferenze 3

L’etica nelle attività di valutazione della conformità

Tra i relatori interverrà Vincenzo Patti – Presidente ASSOTIC, portando “Il punto di vista degli organismi di valutazione della conformità”.

Scopri il programma

Webinar “Implementare un programma di Cybersecurity nella propria organizzazione: Standard, Certificazioni e Gestione del Rischio” – 25 Gennaio 2024

Si terrà giovedì 25 gennaio 2024 alle ore 15.00 il webinar “Implementare un programma di Cybersecurity nella propria organizzazione: Standard, Certificazioni e Gestione del Rischio“, il secondo appuntamento del ciclo di webinar di Formazione 2023-2024 del progetto “PMI e Cyber Security Readiness” promosso da Unindustria e Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici e patrocinato dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.

Questo secondo webinar approfondirà i passi che ogni azienda è chiamata a fare per implementare un programma di cyber sicurezza e focalizzerà l’attenzione sugli strumenti che la certificazione accreditata mette a disposizione delle aziende per la protezione dei dati.

La partecipazione è gratuita. Iscrizioni al seguente link: Iscrizione al Webinar 25.01.2024 – Zoom

Save the date: Webinar 25 gennaio 2024

PMI e Cyber Security Readiness – Webinar 2023-2024

Nell’ambito del Progetto “PMI e Cyber Security Readiness”, promosso da UNINDUSTRIA e Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, per aumentare cultura e consapevolezza delle imprese e contrastare il rischio di attacchi Cyber, si avvia un percorso di approfondimento sul tema della Sicurezza Informatica.

Il percorso si svilupperà in sei Webinar, ognuno dei quali approfondirà una tematica di grande attualità legata al tema della sicurezza informatica: dalle certificazioni al livello di adeguatezza della sicurezza delle terze parti ai rischi legati ai modelli di lavoro flessibile e alle nuove tecnologie, dagli scenari futuri alle normative europee sulla protezione delle informazioni.

Gli appuntamenti:

  • 6 dicembre 2023 – Supply chain security: sfide ed opportunità per le PMI
  • 25 Gennaio – Implementare un programma di Cybersecurity nella propria Organizzazione:  Standard, Certificazioni e Gestione del Rischio
  • 29 Febbraio – Il Contesto IT/UE in ambito Cybersecurity. Il mercato e le opportunità per le  aziende sulla certificazione dei prodotti ICT
  • 28 Marzo – Vulnerabilità e Minacce Cyber: Attacchi informatici e come difendersi
  • 23 Maggio – Nuove Tecnologie Rischi ed Opportunità per le aziende: AI, Wearable, Quantum, Robotics
  • 20 Giugno – CYBER PILLS per le PMI

Per informazioni sui programmi e sulle modalità di partecipazione www.confindustriasi.it.

Convegno “Quale pianeta per le nuove generazioni? L’accreditamento rende il mondo migliore?” – 18 Gennaio 2024

Giovedì 18 Gennaio 2024, dalle ore 9.00 alle ore 17.00, si terrà il Convegno di aggiornamento “Quale pianeta per le nuove generazioni? L’accreditamento rende il mondo migliore?”, l’evento annuale di approfondimento organizzato dal Dipartimento Certificazione e Ispezione Accredia.

L’incontro si rivolge agli organismi di certificazione, ispezione, verifica e validazione accreditati e agli ispettori qualificati del Dipartimento Certificazione e Ispezione di Accredia.

Esperti del settore e rappresentanti delle autorità di regolamentazione si confronteranno e discuteranno delle sfide e delle priorità nell’ambito del conformity assessment, per garantire prodotti buoni, sicuri ed equi per i consumatori e i lavoratori.

Parteciperà all’incontro il Presidente ASSOTIC Vincenzo Patti, che interverrà sul tema “Realtà e futuro del conformity assessment: da strumento di tutela a leva culturale per lo sviluppo e la crescita economica e sociale di imprese, persone e territori”.

In allegato è disponibile il programma dell’evento. La partecipazione è gratuita. Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming sul canale YouTube di ACCREDIA.

Al seguente link saranno disponibili i materiali presentati durante il convegno e la registrazione dell’evento:  https://www.accredia.it/pubblicazione/quale-pianeta-per-le-nuove-generazioni-laccreditamento-rende-il-mondo-migliore/

Auguri di Buone Feste da ASSOTIC

Con l’arrivo delle festività natalizie, desideriamo condividere con voi i nostri più calorosi auguri di buone feste e ringraziare tutti i nostri associati, stakeholder e contatti per la fruttuosa collaborazione e il coinvolgimento attivo nelle attività e nei progetti di ASSOTIC.

Non vediamo l’ora di continuare a lavorare insieme per portare il nostro contributo e supporto alla comunità dei laboratori e degli organismi di certificazione.

ASSOTIC vi augura buone feste e tutto il meglio per il nuovo anno!