ASSOTIC partecipa alla nascita della Global Accreditation Cooperation Incorporated
Durante l’Assemblea Generale della Global Accreditation Cooperation Incorporated (GAC Inc.), svoltasi a Bangkok (Thailandia) il 23 e 24 ottobre 2025, sono state esaminate e approvate 156 candidature di adesione, formalizzando così il ruolo della nuova struttura nel sistema mondiale dell’accreditamento.
La costituzione di GAC Inc. segna un passaggio storico: a seguito delle decisioni assunte nelle Assemblee Generali di IAF (International Accreditation Forum) e ILAC (International Laboratory Accreditation Cooperation), le due organizzazioni inizieranno un percorso di fusione e graduale scioglimento a partire dal 1° gennaio 2026, data in cui la nuova entità diventerà pienamente operativa. Il processo di integrazione era stato avviato nel 2019 e consolidato nell’Assemblea Generale congiunta di Berlino 2024, che ha dato avvio alla registrazione formale di GAC Inc.
Il 2025 rappresenta quindi un anno di transizione verso un modello unificato, volto a rafforzare la governance globale dell’accreditamento, migliorare la coerenza tra i sistemi regionali e promuovere una maggiore fiducia reciproca tra organismi e stakeholder a livello mondiale.
Nel corso dell’Assemblea di Bangkok sono stati eletti i primi vertici:
- Brahim Houla (GCC Accreditation Center) come Presidente
- Emanuele Riva (ACCREDIA, Italia) come Vicepresidente
Entro fine 2025 verranno inoltre selezionati, tramite votazione elettronica, i presidenti dei comitati tecnici e i membri del Comitato di Revisione Finanziaria.
ASSOTIC ha partecipato attivamente al processo costitutivo e al voto, grazie alla collaborazione con Marcus Long (IIQA) e con Pedro Castro Alves – Managing Director di IQNET, delegato al voto da ASSOTIC.
ASSOTIC crede fortemente in questa nuova struttura globale e nel suo potenziale di creare connessioni solide tra gli attori della qualità, della conformità e della fiducia internazionale.
Per maggiori approfondimenti:
















