Tag Archivio per: conferenza internazionale

IMEKO TC6 – Conferenza Internazionale “Metrologia e Digitalizzazione” – dal 3 al 5 settembre 2025

L’IMEKO TC6 organizza la seconda Conferenza Internazionale “Metrologia e Digitalizzazione”, che si terrà dal 3 al 5 settembre 2025 presso l’Università degli Studi del Sannio, a Benevento, con il patrocinio di EUROLAB ed ASSOTIC.

La conferenza tratterà tematiche relative alla trasformazione digitale nella riferibilità metrologica, alla metrologia delle reti di sensori, alla trasformazione digitale nella metrologia legale, alla digitalizzazione e al Sistema Internazionale delle Unità di Misura.

Per tutte le informazioni sul programma e le modalità di partecipazione, consultare la locandina dell’evento disponibile in allegato e visitare la pagina web www.m4dconf.org.

Di seguito i principali argomenti della conferenza:

  • Rappresentazione digitale e utilizzo delle informazioni metrologiche
    • rappresentazioni digitali di grandezze fisiche e unità di misura
    • rappresentazioni digitali dell’errore di misura, dell’incertezza e dei modelli
    • Rappresentazione digitale dei tipi di scala di misura e dei dati associati
    • calcoli con grandezze fisiche
    • recupero dell’informazione e rappresentazioni della conoscenza (semantica, ontologie, ecc.)
  • Trasformazione digitale nell’infrastruttura di qualità
    • La digitalizzazione della metrologia legale e le infrastrutture di qualità
    • Metrologia per la valutazione della qualità e la validazione di algoritmi e software
    • Certificati digitali di calibrazione, test e ispezione
    • Principi e tecnologie per il monitoraggio e la calibrazione remoti
    • infrastrutture e tecnologie digitali per confronti interlaboratorio e proficiency testing
  • Trasformazione digitale nella tracciabilità
    • Rappresentazione digitale della tracciabilità metrologica
    • Tracciabilità metrologica in Digital Shadow, modelli digitali e gemelli digitali
    • Blockchain per la metrologia
    • Tracciabilità metrologica nell’Internet delle cose
  • Metrologia per la digitalizzazione e le tecnologie digitali nell’industria e nella scienza
    • applicazione dei principi FAIR ai dati di misura (metadati, qualità dei dati, ecc.) e ruolo della metrologia per i dati FAIR
    • Processo decisionale nei sistemi di misura digitali autonomi
    • infrastrutture per l’applicazione del machine learning e dell’intelligenza artificiale
    • Metrologia per l’Industria 4.0
    • Reti e sistemi di sensori digitali Metrologia
    • Sicurezza informatica e comunicazione di rete
    • Metrologia digitale per la produzione additiva
    • Realtà aumentata e virtuale nelle applicazioni metrologiche
  • Tecnologie digitali quantistiche
    • Quantum per la sicurezza informatica
    • Blockchain per l’era quantistica
    • Intelligenza artificiale per l’informatica quantistica
    • Tecnologie quantistiche per misure di precisione e standard
    • Nuove tecniche e applicazioni di misurazione quantistica
    • Benchmarking per le tecnologie quantistiche
    • Standard e tecnologie quantistiche e digitalizzazione

M4DConf_2025_CfP_v3

I LABORATORI DEL FUTURO AL CENTRO DELLA CONFERENZA INTERNAZIONALE EUROLAB

Si è svolta oggi 19 maggio 2022 a Roma la conferenza internazionale THE LAB OF THE FUTURE che ha visto i rappresentanti di 24 nazioni affrontare insieme argomenti di maggior interesse per il settore del Testing & Calibration europeo, un settore di fondamentale importanza anche nell’ambito dei servizi di Certificazione e Ispezione di parte terza offerti dagli operatori del comparto TIC (Testing, Inspection & Certification).

Le nuove sfide tecnologiche, taratura dei sensori, caratterizzazione dei campioni e degli standard utilizzati nel machine learning, riguardano un futuro ormai già presente e che interessa non solo i laboratori, ma tutti i settori industriali. Big Data, Blockchain, Cloud computing, Internet of Things sono tecnologie abilitanti digitali che svolgeranno un ruolo chiave per il laboratorio del futuro ed EUROLAB, ha già iniziato da tempo a mettere a confronto esperti e professionisti del settore.

Il dibattito organizzato da ALPI, ASSOTIC ed EUROLAB ha fornire nuovi elementi di riflessione sulle tecnologie digitali che avranno un forte impatto sui dei laboratori, tanto in termini di esecuzione e validazione dei test, quanto in termini gestionali.

I relatori intervenuti, tra cui esponenti di laboratori, imprenditori ed esperti nel settore dell’Information Technology, hanno illustrato l’impatto che temi come la digitalizzazione, l’informatizzazione, la proprietà del dato e l’intelligenza artificiale hanno e avranno nell’immediato futuro sulla dinamica della misurazione all’interno di un laboratorio.

Sullo sfondo della crescente digitalizzazione, le tecnologie abilitanti saranno certamente protagoniste del cambiamento e la necessità di gestire grandi quantità di dati pone nuove esigenze anche in termini di archiviazione e sicurezza informatica.

I laboratori dovranno dunque prepararsi a una trasformazione vera e propria, che non consiste solo nell’adozione di processi e tecnologie digitali innovativi, ma nella valorizzazione dell’uomo e di tutti gli aspetti della vita personale e sociale dell’ecosistema imprenditoriale.

Per maggiori informazioni, scarica il comunicato stampa disponibile in allegato.


Eurolab aisbl – Federazione europea delle associazioni dei laboratori di prova e taratura, che riunisce i rappresentanti di 24 nazioni e che dà voce al parere dei laboratori europei su questioni politiche e tecniche che hanno un impatto diretto sulla loro attività, sia sulla scena europea che mondiale. https://www.eurolab.org/

ALPI – Associazione Laboratori e Organismi di Certificazione e Ispezione – rappresenta le Organizzazioni del settore TIC  che svolgono attività di valutazione e attestazione di conformità. Costituitasi a Milano nel 1987 la Mission di ALPI è tutelare gli interessi professionali degli Operatori rappresentati e promuovere la qualità della vita dei cittadini, la sicurezza e la protezione dell’ambiente attraverso certificazioni, prove ed ispezioni indipendenti. https://www.alpiassociazione.it/

ASSOTIC – Fondata il 31 gennaio 2020, ASSOTIC è la federazione delle associazioni AIOICI, ALA, ALPI, ASCOTECO e UNOA che insieme rappresentano oltre 140 organismi operanti nel settore TIC: Laboratori di Prova, Laboratori di Taratura, Organismi di Certificazione e Organismi di Ispezione, in ambito volontario e cogente. https://www.assotic.it/

Comunicato Stampa_THE LAB OF THE FUTURE_19.05.2022

The Lab of the Future – program&speakers – 19.05.2022