Tag Archivio per: EUROLAB

EUROLAB Newsletter No. 1/2025

È disponibile la prima edizione della Newsletter EUROLAB 2025, il bollettino informativo della Federazione EUROLAB – European Federation of National Associations of Measurement, Testing and Analytical Laboratories.

Potrete consultare le diverse sezioni della Newsletter con notizie e aggiornamenti di interesse per le Organizzazioni del settore TIC – Testing, Inspection and Certification:

  • Foreword by the EUROLAB President
  • EUROLAB Highlights
  • News from the Members
  • TIC Market Trends and Developments
  • EUROLAB and Stakeholders’ Events

CLICCA QUI PER LEGGERE LA NEWSLETTER EUROLAB

EUROLAB ANNUAL REPORT 2024

Abbiamo il piacere di pubblicare il Report 2024 di EUROLAB aisbl, la Federazione Europea delle Associazioni dei Laboratori di Misura, Prove ed Analisi, che raggruppa 25 associazioni nazionali di laboratori accreditati.

Il report annuale 2024 di EUROLAB offre una panoramica dei principali risultati ed eventi organizzati lo scorso anno, le collaborazioni con i membri nazionali e con gli stakeholders del settore, i progetti per i laboratori, le attività future e le notizie del TQCA – Technical Committee for Quality Assurance in Testing and Calibration.

Augurandovi buona lettura del report allegato, ricordiamo che ogni laboratorio e organismo può diventare un membro della comunità europea che EUROLAB rappresenta sottoscrivendo l’associazione ad ASSOTIC.

EUROLAB Annual Report 2024

Webinar EUROLAB-EURACHEM “How to Validate Measurement Procedures Including Sampling (VaMPIS)” – 19 giugno 2025

Giovedì 19 giugno 2025, dalle 10:00 alle 13:00, EUROLAB ed Eurachem organizzano il webinar How to Validate Measurement Procedures Including Sampling (VaMPIS), via Zoom.

Relatori di alto livello e gli autori della nuova guida “Validation of measurement procedures that include sampling (VaMPIS)” forniranno preziose informazioni sulle best practices per la validazione delle procedure di misurazione che includono il campionamento.

Inoltre, verranno fornite indicazioni sulle applicazioni di VaMPIS sia alle misure in situ che ex situ. Anche la gestione dell’intero processo di misurazione, compreso il follow-up dopo la convalida, sarà argomento di discussione durante il webinar.

La partecipazione all’evento è gratuita ed è possibile iscriversi al seguente link:

Il programma dell’evento sarà pubblicato nelle prossime settimane sul sito EUROLAB al seguente link:

La guida, prodotta in collaborazione con Eurachem, EUROLAB (di cui ASSOTIC è socia), CITAC, Nordtest e RSC Analytical Methods Committee, è disponibile al seguente link:

Seminario EUROLAB-ASSOTIC “Materiali di riferimento certificati: tendenze, sfide e opportunità” – 17 settembre 2025

Mercoledì 17 settembre 2025, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, EUROLAB e ASSOTIC organizzano il seminario “Materiali di riferimento certificati: tendenze, sfide e opportunità” in occasione della conferenza congiunta IMEKO TC8-TC11-TC24 a Torino.

I materiali di riferimento certificati (CRM) svolgono un ruolo fondamentale nell’analisi e nei test, fornendo benchmark standardizzati e tracciabili per garantire l’affidabilità, l’accuratezza e la coerenza delle misurazioni e dei risultati analitici. I laboratori possono garantire l’affidabilità dei propri dati, creare fiducia con i clienti e rispettare gli standard normativi di settore utilizzando i CRM.

Il seminario ha l’obiettivo di offrire una panoramica del contesto attuale, delle tendenze e delle criticità, con l’intento di migliorare il dialogo tra i diversi gruppi interessati e condividere le migliori pratiche.

I relatori di alto livello si concentreranno su argomenti chiave tra cui: selezione e utilizzo di materiali di riferimento, sfide nonché opportunità e vantaggi per i laboratori.

Il seminario si svolgerà in italiano, con possibilità di traduzione simultanea in inglese su richiesta, presso il Politecnico di Torino in Corso Duca degli Abruzzi, 24 – 10129 Torino

La quota di partecipazione è pari a 200 euro, comprensiva di welcome coffee, pranzo, materiale didattico e attestato di partecipazione.

L’iscrizione può essere effettuata dal seguente link:  ISCRIVITI QUI

EUROLAB Newsletter No. 4/2024

È disponibile la quarta edizione della Newsletter EUROLAB 2024, il bollettino informativo della Federazione EUROLAB – European Federation of National Associations of Measurement, Testing and Analytical Laboratories.

Potrete consultare le diverse sezioni della Newsletter con notizie e aggiornamenti di interesse per le Organizzazioni del settore TIC – Testing, Inspection and Certification:

  • Foreword by the EUROLAB President
  • EUROLAB Highlights
  • News from the Members
  • TIC Market Trends and Developments
  • EUROLAB and Stakeholders’ Events

CLICCA QUI PER LEGGERE LA NEWSLETTER EUROLAB

Nuova guida EURACHEM “Validation of measurement procedures that include sampling (VaMPIS)”

Il Gruppo di Lavoro Eurachem sull’Incertezza del Campionamento e quello sulla Validazione dei Metodi hanno presentato la nuova guida “Validation of measurement procedures that include sampling (VaMPIS)”. Un documento innovativo per la validazione delle procedure di misura che includono il campionamento.

La nuova guida è un supplemento alle linee guida esistenti di Eurachem su “The Fitness for Purpose of Analytical Methods” (FPAM)” e “Measurement Uncertainty arising from Sampling”.

L’obiettivo della guida è di estendere il concetto di “convalida di una procedura di misurazione” per includere il campionamento primario e la preparazione fisica del campione nel processo di convalida.

In particolare, la nuova guida:

  • illustra come convalidare una procedura di misurazione che includa il campionamento primario e, se del caso, la preparazione primaria del campione.
  • fornisce due esempi pratici per dimostrare la propria applicazione sia all’analisi ex situ in laboratorio di un campione estratto, sia all’analisi in situ effettuata “sul campo”, senza estrarre un campione fisico.
  • fornisce indicazioni sulle questioni relative alla gestione e al controllo qualità necessarie per integrare il campionamento e le fasi analitiche.

La guida, prodotta in collaborazione con Eurachem, EUROLAB (di cui ASSOTIC è socia), CITAC, Nordtest e RSC Analytical Methods Committee, è disponibile in allegato per il download. Per ulteriori informazioni visitare i siti web EURACHEM ed EUROLAB.

VaMPIS_2024_EN_v1

Webinar EUROLAB “Guidelines for Managing Digitalised Systems in Laboratories Accredited to ISO/IEC 17025” – 27 Novembre 2024

Mercoledì 27 Novembre 2024, dalle 10:00 alle 12:00, si terrà il webinar EUROLAB Guidelines for Managing Digitalised Systems in Laboratories Accredited to ISO/IEC 17025 sulla piattaforma ZOOM.

Il webinar sarà incentrato sul technical report EUROLAB dedicato agli aspetti essenziali della gestione dei sistemi digitali nell’ambito della norma ISO/IEC 17025 e offrirà ai partecipanti approfondimenti pratici sulla gestione del rischio, la conformità e le buone pratiche negli ambienti di laboratorio digitalizzati.

L’evento sarà caratterizzato da una panoramica del gruppo di lavoro sulla digitalizzazione di EUROLAB, una presentazione approfondita della Relazione Tecnica di Edouard Salingros, una sessione di domande e risposte e tavole rotonde guidate da esperti del settore.

Il webinar prevede una quota di partecipazione di 70€ ed è possibile iscriversi tramite il link sottostante:

Registrati qui

Per maggiori informazioni visita la pagina dell’evento.

Firmato il Memorandum of Understanding costituente l’European Quality Infrastructure Network (EQIN)

Lo scorso 4 novembre è stato firmato a Bruxelles il Memorandum of Understanding costituente l’European Quality Infrastructure Network (EQIN) tra le principali organizzazioni per l’infrastruttura della qualità in Europa:

  • Comitato europeo per la normazione (CEN)
  • Comitato europeo per la normazione elettrotecnica (CENELEC)
  • Cooperazione Europea per l’Accreditamento (EA)
  • Associazione degli istituti nazionali di metrologia in Europa (EURAMET)
  • Cooperazione Europea in metrologia legale (WELMEC)
  • Forum europeo per la sicurezza dei prodotti (PROSAFE)
  • EUROLAB, Federazione europea delle associazioni nazionali degli organismi di attestazione della conformità, che rappresenta i cosiddetti CAB – Conformity Assessment Bodies (laboratori, organismi di certificazione e ispezione e organismi notificati) e che partecipa in qualità di Osservatore nella prospettiva di divenire membro effettivo del network.

Lo scopo è quello di rafforzare la partnership tra le organizzazioni europee che costituiscono un riferimento nel settore della qualità, in modo da rafforzare l’infrastruttura della qualità in Europa nel campo della metrologia, standardizzazione, accreditamento, valutazione della conformità e sorveglianza del mercato.

E’ importante che i CAB italiani, soprattutto quelli di piccole e medie dimensioni, siano consapevoli dell’importanza della rappresentanza europea e partecipino alla vita associativa. Le direttive, i regolamenti, le normative alle quali adeguarsi nascono in un contesto europeo che vede l’infrastruttura della qualità interfacciarsi con la Commissione Europea. Da qui l’importanza di un’adeguata rappresentanza dei CAB italiani in ambito europeo, che ASSOTIC garantisce ai propri associati grazie alla partecipazione dei propri delegati alle attività della Federazione EUROLAB.

Nella foto: Paolo Moscatti (Eurolab e ASSOTIC), Andreas Steinhorst (EA), Laura Martin (Eurolab), Mikko Merimaa (EURAMET), Dolores Del Campo (EQIN), Ioanna Sandu (PROSAFE), Elena Santiago Cid (CEN-CENELEC).

EUROLAB Technical Report “Guidelines for the Management of Digitalised Systems in Laboratories Accredited to ISO/IEC17025”

Pubblicato il Technical Report “Guidelines for the Management of Digitalised Systems in Laboratories Accredited to ISO/IEC 17025” di EUROLAB – European Federation of National Associations of Measurement, Testing and Analytical Laboratories.

Queste linee guida, sviluppate da EUROLAB in collaborazione con esperti di tutti i settori dei laboratori e dell’accreditamento, forniscono raccomandazioni pratiche per la gestione dei sistemi digitali nei laboratori, garantendo al contempo la conformità alla norma ISO/IEC 17025.

Il documento affronta argomenti critici come:
– valutazione del rischio, sicurezza dei dati
– convalida del sistema
– uso delle tecnologie digitali per migliorare l’efficienza e la precisione

Il documento, disponibile in allegato, sarà preso in esame dal Gruppo Specialistico Laboratori di ASSOTIC.

Vedi anche altre pubblicazioni EUROLAB: Technical ReportsCook BooksPosition Papers.

Guidelines-for-the-management-of-digitalised-systems-in-laboratories-accredited-to-ISO-IEC-17025

EUROLAB Newsletter No. 3/2024

È disponibile la terza edizione della Newsletter EUROLAB 2024, il bollettino informativo della Federazione EUROLAB – European Federation of National Associations of Measurement, Testing and Analytical Laboratories.

Potrete consultare le diverse sezioni della Newsletter con notizie e aggiornamenti di interesse per le Organizzazioni del settore TIC – Testing, Inspection and Certification:

  • Foreword by the EUROLAB President
  • EUROLAB Highlights
  • News from the Members
  • TIC Market Trends and Developments
  • EUROLAB and Stakeholders’ Events

CLICCA QUI PER LEGGERE LA NEWSLETTER EUROLAB