Tag Archivio per: EUROLAB

EUROLAB Newsletter No. 4/2023

È disponibile la quarta edizione della Newsletter EUROLAB 2023, il bollettino informativo della Federazione EUROLAB – European Federation of National Associations of Measurement, Testing and Analytical Laboratories.

Potrete consultare le diverse sezioni della Newsletter con notizie e aggiornamenti di interesse per le Organizzazioni del settore TIC – Testing, Inspection and Certification:

  • Foreword by the EUROLAB President
  • EUROLAB Highlights
  • News from the Members
  • TIC Market Trends and Developments
  • EUROLAB and Stakeholders’ Events

CLICCA QUI PER LEGGERE LA NEWSLETTER EUROLAB

Webinar EUROLAB “Build a sustainability culture in your lab” – 29 e 30 Novembre 2023

Mercoledì 29 Novembre 2023, dalle 13:00 alle 17:00, e Giovedì 30 Novembre 2023, dalle 10:00 alle 14:00, si terrà il webinar EUROLAB “Build a sustainability culture in your lab”.

Il webinar intende approfondire il quadro politico dell’UE che regola gli aspetti di sostenibilità per i laboratori e sull’attività normativa in materia. Si concentrerà inoltre sui vantaggi e sulle sfide derivanti dalla riduzione dell’impatto ambientale dei laboratori, presentando casi di studio concreti e best practices.

Tra i relatori figurano rappresentanti di alto livello della Commissione Europea, ISO, My Green Lab, EUROPEN ed esperti di laboratorio di diversi Paesi.

Il programma in corso di aggiornamento è disponibile cliccando qui.

L iscrizioni sono aperte fino al 26 novembre 2023 al seguente link: https://bit.ly/3Q9ne62

Il webinar ha una quota di partecipazione di 140 € per i non membri e di 95 € per gli associati ASSOTIC e i membri delle associazioni nazionali EUROLAB.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito EUROLAB alla pagina dell’evento o scrivere all’indirizzo info@eurolab.org

EUROLAB Newsletter No. 3/2023

È disponibile la terza edizione della Newsletter EUROLAB 2023, il bollettino informativo della Federazione EUROLAB – European Federation of National Associations of Measurement, Testing and Analytical Laboratories.

Potrete consultare le diverse sezioni della Newsletter con notizie e aggiornamenti di interesse per le Organizzazioni del settore TIC – Testing, Inspection and Certification:

  • Foreword by the EUROLAB President
  • EUROLAB Highlights
  • News from the Members
  • TIC Market Trends and Developments
  • EUROLAB and Stakeholders’ Events

CLICCA QUI PER LEGGERE LA NEWSLETTER EUROLAB

EUROLAB Newsletter No. 2/2023

È disponibile la seconda edizione della Newsletter EUROLAB 2023, il bollettino informativo della Federazione EUROLAB – European Federation of National Associations of Measurement, Testing and Analytical Laboratories.

Potrete consultare le diverse sezioni della Newsletter con notizie e aggiornamenti di interesse per le Organizzazioni del settore TIC – Testing, Inspection and Certification:

  • Foreword by the EUROLAB President
  • EUROLAB Highlights
  • News from the Members
  • TIC Market Trends and Developments
  • EUROLAB and Stakeholders’ Events

CLICCA QUI PER LEGGERE LA NEWSLETTER EUROLAB

WORKSHOP “TOWARDS THE LAB OF THE FUTURE” EUROLAB – NLA SOUTH AFRICA – 5 LUGLIO 2023

Mercoledì 5 luglio 2023 dalle 09:00 alle 16:00 UTC + 2, si svolgerà online il workshop congiunto EUROLAB – NLA Sud Africa “Towards the Lab of the Future. Embracing today’s challenges to meet tomorrow’s opportunities.”.

Il webinar evidenzierà dei principali temi che i laboratori stanno affrontando e gli sviluppi che sono attualmente in fase di implementazione. Si concentrerà principalmente sui progressi del Lab of the Future in Africa, come il continente in rapida crescita. Lo scopo generale dell’evento è quello di condividere soluzioni locali e fungere da piattaforma di interazione tra i vari stakeholders per discutere gli ultimi sviluppi nelle strategie di digitalizzazione in particolare per i piccoli e medi laboratori.

L’evento è organizzato come parte del Test & Measurement Workshop Series 2023, organizzato a partire dal 17 maggio 2023 da NLA South Africa, membro internazionale affiliato EUROLAB. L’intera serie sarà un viaggio nel mondo Test and Measurement, esplorando il futuro dei laboratori attraverso una serie di workshop tecnici e innovativi.

Il singolo workshop ha una quota di partecipazione di 500 ZAR (circa 25 EUR) per i membri di EUROLAB, NLA e SADC Regional Laboratory Association (SRLA). La partecipazione è aperta anche alle organizzazioni non aderenti e l’iscrizione all’intera serie è disponibile a tariffa ridotta.

I pagamenti con carta di credito devono essere effettuati tramite questo link: https://www.walletdoc.com/pay/nla

Maggiori informazioni e iscrizioni: https://forms.gle/GcZUhzMM9s6ZRHFK6

EUROLAB Special Briefing on Climate Neutrality Claims

EUROLAB ha pubblicato lo Special Briefing “European and international initiatives to regulate climate neutrality claims”.

Alla fine di marzo 2023, la Commissione europea ha pubblicato una serie di proposte di direttive per aiutare a perseguire l’obiettivo del Green Deal europeo del consumo sostenibile, al fine di consentire ai consumatori di prendere decisioni di acquisto consapevoli e di affrontare le false dichiarazioni ambientali.

Il documento pubblicato da EUROLAB esamina i dettagli di questo pacchetto di proposte, evidenziando l’effetto sui consumatori, sugli Stati membri e sugli Organismi accreditati che fungeranno da verificatori per i requisiti della Proposed Green Claims Directive.

Lo Special Briefing si conclude con alcune brevi osservazioni sullo standard ISO/DIS 14068, attualmente in fase di sviluppo per guidare le aziende, le autorità locali e le istituzioni finanziarie a raggiungere e comprovare le dichiarazioni di neutralità del carbonio.

Per saperne di più e accedere al briefing, scrivi a info@assotic.it. Tutti gli special briefing e i documenti di approfondimento pubblicati da EUROLAB sono sempre disponibili nell’area riservata degli associati ASSOTIC.

PAOLO MOSCATTI RIELETTO ALLA PRESIDENZA DI EUROLAB

Siamo lieti di annunciare che nel corso dell’Assemblea Generale di EUROLAB, la federazione delle associazioni nazionali dei laboratori europei, tenutasi a Varsavia il 28 aprile 2023, Paolo Moscatti è stato rieletto alla Presidenza con il voto dell’unanimità dei delegati. Il rappresentante della Germania, Andrea Kinzel è stato nominato Presidente del Comitato Tecnico.

Paolo Moscatti, sessantasei anni, è fondatore e presidente di TEC Eurolab, l’azienda di Campogalliano specializzata nel testing su materiali, componenti e prodotti dell’industria manifatturiera, nonché Organismo di Certificazione e Formazione. Attualmente ricopre la carica di presidente di ALPI l’associazione italiana dei laboratori e degli organismi di certificazione e ispezione, nonché la vicepresidenza di ASSOTIC che ha contribuito a fondare nel 2020 e che da giugno di quest’anno raggrupperà e sostituirà cinque associazioni del settore dando origine ad un’unica associazione per la rappresentanza del settore.

Le attività di EUROLAB si estrinsecano in diversi settori chiave per la comunità dei laboratori europei: dall’attenzione all’evoluzione della normativa europea riguardante la valutazione di conformità agli aspetti tecnici relativi all’accreditamento, alla standardizzazione, alla sostenibilità delle attività di laboratorio, per lanciare più di uno sguardo verso l’evoluzione del laboratorio del futuro dove le tecnologie legate alla digitalizzazione, intelligenza artificiale, blockchain avranno un ruolo di primo piano nello sviluppo e gestione del laboratorio, così come la cybersecurity a protezione della proprietà intellettuale del laboratorio e dei dati dei clienti.

Al termine dell’assemblea il “neo” presidente la rilasciato la seguente dichiarazione: “Ringrazio i delegati delle associazioni europee per la rinnovata fiducia e il Segretariato per il fattivo supporto ad ogni iniziativa. Auspico che i laboratori italiani possano cogliere, associandosi, questa ulteriore opportunità di collaborazione internazionale resa possibile da ALPI-ASSOTIC che ringrazio per avermi sostenuto anche in questa occasione.”

EUROLAB Newsletter No. 1/2023

È disponibile la prima edizione della Newsletter EUROLAB 2023, il bollettino informativo della Federazione EUROLAB – European Federation of National Associations of Measurement, Testing and Analytical Laboratories.

Potrete consultare le diverse sezioni della Newsletter con notizie e aggiornamenti di interesse per le Organizzazioni del settore TIC – Testing, Inspection and Certification:

  • Foreword by the EUROLAB President
  • EUROLAB Highlights
  • News from the Members
  • TIC Market Trends and Developments
  • EUROLAB and Stakeholders’ Events

CLICCA QUI PER LEGGERE LA NEWSLETTER EUROLAB

EUROLAB ANNUAL REPORT 2022

Abbiamo il piacere di pubblicare il Report 2022 di EUROLAB aisbl, la Federazione Europea delle Associazioni dei Laboratori di Misura, Prove ed Analisi, che raggruppa 25 associazioni nazionali di laboratori accreditati.

Il report annuale 2022 di EUROLAB offre una panoramica dei principali risultati ed eventi organizzati lo scorso anno, con alcune anticipazioni sulle attività future, le collaborazioni internazionali, i progetti per i laboratori e le notizie del TQCA – Technical Committee for Quality Assurance in Testing and Calibration.

Dopo le lettere di apertura di Paolo Moscatti – Presidente ALPI e Presidente EUROLAB, e di Laura Martin – Segretario Generale EUROLAB, il documento riassume il coinvolgimento di EUROLAB nella comunità europea dei laboratori, la cooperazione con i membri nazionali e con gli stakeholders del settore.

Augurandovi buona lettura del report allegato, ricordiamo che ogni laboratorio e organismo può diventare un membro della comunità europea che EUROLAB rappresenta iscrivendosi alla propria Associazione nazionale.

EUROLAB Annual Report 2022

WEBINAR “MICROPLASTICS: REGULATIONS, STANDARDS AND THE ROLE OF LABORATORIES” – 15 E 16 FEBBRAIO 2023

ASSOTIC è lieta di invitarvi al webinar “MICROPLASTICS: regulations, standards and the role of laboratories”, che si svolgerà nelle giornate di Mercoledì 15 febbraio 2023 dalle ore 13:00 alle ore 17:00 e Giovedì 16 febbraio 2023 dalle ore 10:00 alle ore 14:00.

La prima giornata illustrerà lo stato dell’arte delle leggi e delle politiche dell’UE che regolano le microplastiche, le prospettive del settore e il ruolo dei laboratori per affrontare la questione in modo più sostenibile. La seconda giornata tratterà argomenti più tecnici, come i metodi di prova sulle microplastiche e il ruolo delle norme per affrontare il tema delle microplastiche (CEN e ISO).

Saranno inoltre analizzati gli aspetti di maggiore interesse per gli stakeholders del settore, come ad esempio la crescita dell’inquinamento da microplastiche, i rischi ambientali e sanitari posti dalle microplastiche, nonché il ruolo dei laboratori nell’identificazione delle microplastiche e nella conduzione di analisi chimiche delle materie plastiche.

L’evento organizzato da EUROLAB vedrà la partecipazione di relatori di alto livello rappresentanti dell’Agenzia europea per le sostanze chimiche, della DG ENV della Commissione europea, del CENELEC, dell’ISO, dei settori dei laboratori e dell’industria.

Le iscrizioni saranno aperte fino al 12 febbraio 2023 al seguente link: https://forms.gle/wW4LaXLKqgyz6vbp7

In allegato è disponibile il programma del webinar, che ha una quota di partecipazione di 80 €. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito web EUROLAB alla pagina dell’evento e contattare la segreteria EUROLAB scrivendo a laura.martin@eurolab.org.

EUROLAB webinar on Microplastics_program