Tag Archivio per: Giornata Mondiale della Metrologia

Giornata Mondiale della Metrologia 2025

Oggi, 20 maggio, si celebra la Giornata Mondiale della Metrologia e il 150° Anniversario della Convenzione del Metro, accordo siglato nel maggio 1875 a Parigi. Una ricorrenza importante perché celebra la nascita del trattato internazionale finalizzato alla realizzazione di un sistema di misure comune.

La metrologia è il pilastro essenziale per i test e la valutazione della conformità, attraverso misurazioni affidabili i laboratori verificano la conformità di prodotti e servizi per la sicurezza dei cittadini. Senza test, l’accuratezza dei sistemi di misurazione non può essere dimostrata. Pertanto, non ci sono test senza metrologia e non c’è metrologia senza test.

La metrologia è un argomento fondamentale nei gruppi di lavoro tecnici, nei corsi di formazione e in molti progetti di ASSOTIC dedicati ai laboratori di prova e taratura ed agli organismi di certificazione e ispezione, che utilizzano strumenti di misura per effettuare le attività di valutazione della conformità.

Per maggiori approfondimenti sulla Giornata Mondiale della Metrologia 2025 segnaliamo:

  • il video del Presidente di EUROLAB, il Dott. Andreas Kinzel, che condivide un messaggio sull’importanza della metrologia nella nostra vita quotidiana. Il video è disponibile sul sito web di EUROLAB.
  • il comunicato stampa della European Quality Infrastructure Network, di recente creazione, di cui EUROLAB è membro osservatore, che sottolinea l’importanza della metrologia nel raggiungimento degli obiettivi comuni della rete per il miglioramento della qualità e della sicurezza di beni, servizi e processi per i consumatori e le imprese. Il comunicato stampa è disponibile sul sito web di EURAMET.
  • le attività organizzate da l’INRiM – Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica che, nella giornata di domenica 25 maggio 2025, apre le porte della sua sede di Strada delle Cacce 91, a Torino, per l’evento “Domenica in Scienza: Un viaggio nel mondo delle misure”. Le modalità di partecipazione all’evento sono disponibili sul sito web di INRiM.
  • la documentazione disponibile sul sito web World Metrology Day Resource.

GIORNATA MONDIALE DELLA METROLOGIA 2023

Sabato 20 maggio 2023 si celebra la Giornata Mondiale della Metrologia, ricorrenza annuale promossa dal Bureau international des poids et mesures (BIPM) e l’Organisation Internationale de Métrologie Légale (OIML) per ricordare la sigla della Convenzione del Metro, avvenuta a Parigi nel 1875.

Per celebrare la Giornata Mondiale della Metrologia quest’anno è stato scelto il tema “Misure a supporto del sistema alimentare globale”, al fine di interrogarci sulle nuove sfide che il cambiamento climatico e la distribuzione globale del cibo impongono alla metrologia.

La metrologia alimentare è infatti un settore di ricerca emergente nell’ambito della scienza delle misure e fornisce standard di riferimento, tecniche e strumenti che contribuiscono a garantire la sicurezza e la qualità di quello che consumiamo. I laboratori di prova sono fondamentali per garantire l’idoneità al consumo degli alimenti perché eseguono analisi di qualità su parametri quali pH, consistenza, livelli nutrizionali, consistenza della composizione chimica, degradazione (date di scadenza), condizioni di conservazione e attività microbiologica.

L’INRiM celebra la Giornata raccontando la propria ricerca a supporto del sistema alimentare globale e, in qualità di presidente del Network Metrologico Europeo per la Sicurezza e Sostenibilità Alimentare (EMN-Food), ha organizzato un webinar nella giornata di lunedì 15 maggio con l’obiettivo di presentare alcune delle più importanti attività europee legate alla metrologia alimentare.

La registrazione del webinar è disponibile al seguente link: https://youtu.be/Gc02Bk2M5NM

EUROLAB celebra la Giornata evidenziando il ruolo essenziale dei laboratori nel sistema alimentare globale e ha partecipato alla conferenza organizzata venerdì 19 maggio dalla Croatian Metrology Society, in collaborazione con il Teaching Institute of Public Health “Dr. Andrija Štampar”. L’evento si è concentrato sull’importanza delle misurazioni nell’industria alimentare (“From Farm to Table”) per garantire la sicurezza e la qualità degli alimenti, e Laura Martin – Segretario Generale di EUROLAB – ha discusso in particolare del ruolo dei laboratori nella lotta alle frodi alimentari.

Guarda la registrazione della conferenza qui: https://www.youtube.com/watch?v=9enwuAB8PvA


Per maggiori informazioni sulla Giornata Mondiale della Metrologia 2023: