Tag Archivio per: Seminario

Seminario EUROLAB-ASSOTIC “Materiali di riferimento certificati: tendenze, sfide e opportunità” – 17 settembre 2025

Mercoledì 17 settembre 2025, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, EUROLAB e ASSOTIC organizzano il seminario “Materiali di riferimento certificati: tendenze, sfide e opportunità” in occasione della conferenza congiunta IMEKO TC8-TC11-TC24 a Torino.

I materiali di riferimento certificati (CRM) svolgono un ruolo fondamentale nell’analisi e nei test, fornendo benchmark standardizzati e tracciabili per garantire l’affidabilità, l’accuratezza e la coerenza delle misurazioni e dei risultati analitici. I laboratori possono garantire l’affidabilità dei propri dati, creare fiducia con i clienti e rispettare gli standard normativi di settore utilizzando i CRM.

Il seminario ha l’obiettivo di offrire una panoramica del contesto attuale, delle tendenze e delle criticità, con l’intento di migliorare il dialogo tra i diversi gruppi interessati e condividere le migliori pratiche.

I relatori di alto livello si concentreranno su argomenti chiave tra cui: selezione e utilizzo di materiali di riferimento, sfide nonché opportunità e vantaggi per i laboratori.

Il seminario si svolgerà in italiano, con possibilità di traduzione simultanea in inglese su richiesta, presso il Politecnico di Torino in Corso Duca degli Abruzzi, 24 – 10129 Torino

La quota di partecipazione è pari a 200 euro, comprensiva di welcome coffee, pranzo, materiale didattico e attestato di partecipazione.

L’iscrizione può essere effettuata dal seguente link:  ISCRIVITI QUI

ASSOTIC al Seminario INAIL “Accertamento tecnico e verifica periodica per la sicurezza degli apparecchi di sollevamento” – 29 novembre 2024

Il 28 e 29 novembre 2024 si terrà la presentazione dell’11° Rapporto Inail sull’accertamento tecnico per la sorveglianza del mercato delle macchine presso l’Auditorium Giorgio Squinzi di Assolombarda in Via Pantano, 9 – Milano.

La prima giornata è articolata in due sessioni: una plenaria, durante la quale saranno illustrate le attività di sorveglianza del mercato, con il contributo di rappresentanti delle diverse istituzioni coinvolte, e una di approfondimento tecnico, dedicata, invece, alle novità del Regolamento 2023/1230 sulle macchine.

La seconda giornata sarà invece dedicata ad un approfondimento sulla sicurezza degli apparecchi di sollevamento, con la partecipazione dell’Ing. Claudio Roversi – Vice Presidente ASSOTIC, che porterà l’esperienza nelle verifiche periodiche di Soggetti Abilitati ai sensi dell’Art. 71 D.Lgs. 81/08.

Di seguito il link al sito Inail dal quale è possibile consultare il programma degli eventi ed effettuare l’iscrizione:

Presentazione dell’11° rapporto Inail sull’accertamento tecnico per la sorveglianza del mercato delle macchine

SEMINARIO INAIL “LA REALTÀ AUMENTATA PER LA SICUREZZA DELLE PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI” – 21 GIUGNO 2023

Mercoledì 21 Giugno, dalle ore 9.45 alle 12.30, si terrà il Seminario INAIL “La realtà aumentata per la sicurezza delle piattaforme di lavoro elevabili”. L’evento conclusivo di fine progetto BRIC ID 35/1 2019 si svolgerà presso l’auditorium della Direzione generale dell’INAIL in Piazzale Giulio Pastore 6, Roma.

Il progetto Bric ID 35/1 del 2019 è stato realizzato dal Dipartimento innovazioni tecnologiche dell’Inail, in collaborazione con l’istituto di intelligenza meccanica della scuola superiore Sant’Anna di Pisa e il Dipartimento di Ricerca traslazionale e delle nuove tecnologie in Medicina e chirurgia dell’Università di Pisa.

L’obiettivo della ricerca era fornire uno strumento di training a supporto di un protocollo di formazione e addestramento in sicurezza, destinato a operatori addetti alla conduzione dell’attrezzatura e al personale dedicato all’attività di verifica periodica.

Durante l’evento è prevista una sessione dimostrativa del dispositivo realizzato, che utilizza tecnologie in grado di produrre una simulazione motion-based con grafica 3-D immersiva, attraverso cui gli operatori possono interagire con uno scenario operativo virtuale, consentendo anche la riproduzione di situazioni complesse e/o pericolose, che nelle normali condizioni di addestramento e formazione non è possibile testare ma che l’esperienza ha dimostrato essere causa di frequenti incidenti e infortuni.

Lo strumento è utile anche per formare nuovo personale addetto alle attività di verifica periodica, garantendo un percorso sicuramente più rapido ma allo stesso tempo efficace dal punto di vista della riproduzione di situazioni diverse con cui confrontarsi, che altrimenti necessiterebbe di periodi di affiancamento non sempre praticamente gestibili in relazione alla necessità di personale.

In allegato è disponibile il programma dell’evento.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione al seguente link: ISCRIZIONE Seminario INAIL (office.com)

PROGRAMMA Seminario INAIL – “La realtà aumentata per la sicurezza delle piattaforme di lavoro elevabili” 21 giugno 2023