Tag Archivio per: sostenibilità

ASSOTIC ai lavori sulla sostenibilità presso l’IAF Working Group

ASSOTIC ha preso parte alla riunione degli associati IAF tenutasi a Milano il 23 e 24 settembre 2024, con la partecipazione della nostra delegata, la dott.ssa Sara Brandimarti, in rappresentanza degli organismi e dei laboratori italiani.

La nostra presenza come associati IAF ci consente di contribuire ai lavori preparatori in cui vengono discusse le indicazioni del mercato e degli stakeholders ai vertici internazionali. Questo ci permette quindi di garantire che le esigenze e i feedback nazionali siano tenuti in considerazione nell’elaborazione delle normative e delle procedure di accreditamento.

Nell’ambito della riunione, il focus principale è stato posto sull’importanza di un quadro solido per garantire la sostenibilità, in linea con gli standard internazionali emergenti come l’International Standard on Sustainability Assurance (ISSA 5000).

Si è discusso inoltre dello sviluppo di un nuovo schema internazionale per i rapporti di sostenibilità, volto a garantire l’operatività degli organismi di valutazione della conformità (CABs) e degli enti di accreditamento (ABs) con la stessa rigorosità degli auditors finanziari.

Questo schema integrerà elementi chiave delle norme ISO, tra cui le norme ISO/IEC 17029 e ISO/IEC TS 17035, assieme alle nuove direttive introdotte dall’ISSA 5000, ponendo così le basi per una maggiore coerenza e affidabilità a livello globale.

La partecipazione di ASSOTIC a questi tavoli conferma il nostro impegno nel garantire standard elevati di certificazione della sostenibilità ambientale, sociale e di governance, rispondendo alle esigenze dei mercati e delle normative in continua evoluzione.

Per maggiori informazioni: https://iaf.nu/en/news/sustainability-reporting-assurance-where-we-are-and-the-next-steps/

Workshop UNI “Normazione, ricerca e industria bio-based” – 14 Dicembre 2023

Giovedì 14 dicembre 2023, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, nell’ambito del progetto di ricerca e innovazione Star4bbs, UNI organizza il workshop online “Standards and R&I projects: how to support the bio-base industries” per fare luce sul mondo della standardizzazione: come funziona, chi sono i principali attori e quale è il collegamento con la certificazione.

Star4bbs (Sustainability Transition Assessment Rules for Bio-Based Systems) è un progetto triennale – cofinanziato dal Programma europeo per la Ricerca & Innovazione Horizon 2020 – che ha l’obiettivo di massimizzare il potenziale degli schemi di certificazione di sostenibilità (SCS – Sustainability Certification Schemes) e delle etichette per supportare una transizione efficace verso un’economia bio-based sostenibile.

Il workshop intende fornire informazioni utili sull’intera filiera della normazione tecnica ed evidenziare come le organizzazioni possano trasformare i risultati della ricerca e innovazione in un documento di pre-standardizzazione, il CEN Workshop Agreement (CWA).

Verranno inoltre evidenziati i potenziali risultati in termini di standardizzazione derivanti dai progetti Horizon Star4bbs, Biorecer e Bioradar e illustrati gli obiettivi e i risultati intermedi di tali progetti.

Il workshop è dunque una grande opportunità per approfondire il ruolo della standardizzazione nei progetti di ricerca, con particolare enfasi sul supporto alle industrie bio-based.

In allegato la locandina dell’evento. Per partecipare, è necessario registrarsi qui al fine di ricevere il link di accesso.

Locandina_Stars4bbs_14dicembre2023_DEF