Tag Archivio per: European Quality Infrastructure Network

European Quality Infrastructure Network (EQIN) – Concept Note

ASSOTIC partecipa alle attività dei vertici nazionali e europei nel mondo della valutazione della conformità. In Italia, ASSOTIC partecipa ad Infrastruttura per la Qualità Italia. In Europa, tramite la Federazione EUROLAB, partecipa ai lavori di European Quality Infrastructure Network (EQIN).

Proprio grazie alle partecipazioni in ambito nazionale ed europeo, ASSOTIC rappresenta i laboratori e gli organismi di certificazione accreditati nei principali tavoli tecnici e fornisce aggiornamenti costanti sulle pubblicazioni di interesse per operatori del settore TIC – Testing, Inspection, Certification.

Siamo lieti di annunciare oggi la pubblicazione della Concept Note della European Quality Infrastructure Network (EQIN).

L’EQIN, creato il 7 marzo 2024, ha l’obiettivo di sostenere e migliorare la qualità, la sicurezza ambientale, di beni, di servizi e di processi per i consumatori e le imprese.

I partner della rete sono organizzazioni che rappresentano, con una voce unica, i pilastri chiave dell’infrastruttura europea della qualità (QI): metrologia (EURAMET), metrologia legale (WELMEC), standardizzazione (CEN, CENELEC), accreditamento (EA), sorveglianza del mercato e sicurezza dei prodotti (PROSAFE) e valutazione della conformità (EUROLAB).

La Concept Note, disponibile in allegato, fornisce preziose informazioni sulla definizione, il ruolo e il funzionamento del QI, compresa l’importanza di questa rete di collaborazione nel rafforzare e promuovere il QI in Europa.

EQIN Concept Note final

Firmato il Memorandum of Understanding costituente l’European Quality Infrastructure Network (EQIN)

Lo scorso 4 novembre è stato firmato a Bruxelles il Memorandum of Understanding costituente l’European Quality Infrastructure Network (EQIN) tra le principali organizzazioni per l’infrastruttura della qualità in Europa:

  • Comitato europeo per la normazione (CEN)
  • Comitato europeo per la normazione elettrotecnica (CENELEC)
  • Cooperazione Europea per l’Accreditamento (EA)
  • Associazione degli istituti nazionali di metrologia in Europa (EURAMET)
  • Cooperazione Europea in metrologia legale (WELMEC)
  • Forum europeo per la sicurezza dei prodotti (PROSAFE)
  • EUROLAB, Federazione europea delle associazioni nazionali degli organismi di attestazione della conformità, che rappresenta i cosiddetti CAB – Conformity Assessment Bodies (laboratori, organismi di certificazione e ispezione e organismi notificati) e che partecipa in qualità di Osservatore nella prospettiva di divenire membro effettivo del network.

Lo scopo è quello di rafforzare la partnership tra le organizzazioni europee che costituiscono un riferimento nel settore della qualità, in modo da rafforzare l’infrastruttura della qualità in Europa nel campo della metrologia, standardizzazione, accreditamento, valutazione della conformità e sorveglianza del mercato.

E’ importante che i CAB italiani, soprattutto quelli di piccole e medie dimensioni, siano consapevoli dell’importanza della rappresentanza europea e partecipino alla vita associativa. Le direttive, i regolamenti, le normative alle quali adeguarsi nascono in un contesto europeo che vede l’infrastruttura della qualità interfacciarsi con la Commissione Europea. Da qui l’importanza di un’adeguata rappresentanza dei CAB italiani in ambito europeo, che ASSOTIC garantisce ai propri associati grazie alla partecipazione dei propri delegati alle attività della Federazione EUROLAB.

Nella foto: Paolo Moscatti (Eurolab e ASSOTIC), Andreas Steinhorst (EA), Laura Martin (Eurolab), Mikko Merimaa (EURAMET), Dolores Del Campo (EQIN), Ioanna Sandu (PROSAFE), Elena Santiago Cid (CEN-CENELEC).