CORSO DI FORMAZIONE ONLINE “QAT – QUALITY ASSURANCE TOOLS” – 22 E 23 MARZO 2023

Mercoledì 22 e Giovedì 23 Marzo 2023 si terrà il corso di formazione online “QAT – Quality Assurance Tools”, organizzato da EMN Mathmet.

Il QAT (scaricabile qui) è un insieme di documenti interattivi che aiutano l’utilizzatore nella formulazione e nella manutenzione di un sistema di qualità per software, dataset e linee guida.

L’obiettivo del corso è presentare tali strumenti di garanzia della qualità, che possono essere utilizzati da laboratori e organismi di certificazione nell’ambito di un sistema di gestione della qualità.

Il corso è rivolto a tutti coloro che hanno interesse a conoscere l’approccio adottato da EMN Mathmet per garantire la qualità del software, dei dati e delle linee guida prodotte da loro stessi o da altri.

Il programma delle due giornate è disponibile sul sito EURAMET alla pagina dell’evento: EURAMET Mathmet training course on Quality Assurance Tools

La partecipazione al corso è gratuita previa iscrizione che può essere effettuata inviando una e-mail a mathmet@euramet.org. I partecipanti registrati riceveranno un link per accedere al corso.

WEBINAR “INCERTEZZA ASSOCIATA AL CAMPIONAMENTO NELLE ANALISI CHIMICHE” – 9 E 10 MARZO 2023

Giovedì 9 e Venerdì 10 Marzo 2023 si terrà il Webinar “Incertezza associata al campionamento nelle analisi chimiche” – Presentazione dell’edizione italiana della Guida Eurachem/CITAC, organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità, ACCREDIA, ALPI Associazione e INRIM – Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica.

La Guida descrive i metodi per la valutazione dell’incertezza associata ai processi di campionamento, che costituisce un elemento essenziale dell’incertezza globale attribuibile al risultato di misura.

L’evento verte sull’illustrazione della Guida e la promozione della sua applicazione, con il contributo essenziale delle associazioni dei laboratori e dell’Ente di accreditamento, e offre, in anteprima, indicazioni in merito alla valutazione dell’incertezza di misura dai dati della validazione. Inoltre esempi didattici ed esperienze in vari settori rappresentano lo stato dell’arte e le problematiche aperte.

Le iscrizioni sono aperte al seguente link: https://www.accredia.it/webinar-iss/

In allegato è disponibile il programma completo delle due giornate del webinar. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito web ACCREDIA alla pagina dell’evento e contattare la segreteria ACCREDIA scrivendo a info@accredia.it.

LocandinaManifesto_9-10 marzo2023

CONVEGNO “L’INFRASTRUTTURA PER LA QUALITÀ AL SERVIZIO DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE” – 24 FEBBRAIO 2023

ASSOTIC, in collaborazione con Accredia, partecipa alla 17° edizione della fiera Automation & Testing dedicata a Innovazione, Tecnologie, Affidabilità e Competenze 4.0.

Le norme e gli standard svolgono un ruolo cruciale nei processi di innovazione creando le regole del gioco e le connessioni con le catene globali del valore. Il tessuto industriale italiano ha un ruolo importante nel sistema dell’innovazione con una grande capacità di proiezione internazionale, tuttavia il passaggio alle tecnologie digitali e sostenibili crea una sfida sistemica alla posizione di leadership del Paese in molti settori e richiede grande attenzione per l’ammodernamento dell’Infrastruttura per la Qualità.

Nell’incontro, a cui partecipa il Presidente di Assotic, Vincenzo Patti, le istituzioni che formano l’Infrastruttura per la Qualità (metrologia, normazione, valutazione della conformità e accreditamento) dialogano e si confrontano con le imprese che operano nei settori automotive, aerospazio e del controllo di processo, dove la misura e il controllo sono cruciali per garantire la qualità, la conformità dei prodotti e la sostenibilità dei processi.

In allegato è disponibile il programma dell’evento si terrà in presenza Venerdì 24 Febbraio 2023, alle ore 10.30, presso la Fiera A&T – Automation & Testing.

Registrati come visitatore attraverso il modulo online Iscrizione Visitatori e prenotati all’evento visitando la sezione Programma/Convegni.

Programmi-con-descrizione-AT-24-febbraio-2023