Tag Archivio per: Infrastruttura per la Qualità

CONVEGNO “L’INFRASTRUTTURA PER LA QUALITÀ AL SERVIZIO DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE” – 24 FEBBRAIO 2023

ASSOTIC, in collaborazione con Accredia, partecipa alla 17° edizione della fiera Automation & Testing dedicata a Innovazione, Tecnologie, Affidabilità e Competenze 4.0.

Le norme e gli standard svolgono un ruolo cruciale nei processi di innovazione creando le regole del gioco e le connessioni con le catene globali del valore. Il tessuto industriale italiano ha un ruolo importante nel sistema dell’innovazione con una grande capacità di proiezione internazionale, tuttavia il passaggio alle tecnologie digitali e sostenibili crea una sfida sistemica alla posizione di leadership del Paese in molti settori e richiede grande attenzione per l’ammodernamento dell’Infrastruttura per la Qualità.

Nell’incontro, a cui partecipa il Presidente di Assotic, Vincenzo Patti, le istituzioni che formano l’Infrastruttura per la Qualità (metrologia, normazione, valutazione della conformità e accreditamento) dialogano e si confrontano con le imprese che operano nei settori automotive, aerospazio e del controllo di processo, dove la misura e il controllo sono cruciali per garantire la qualità, la conformità dei prodotti e la sostenibilità dei processi.

In allegato è disponibile il programma dell’evento si terrà in presenza Venerdì 24 Febbraio 2023, alle ore 10.30, presso la Fiera A&T – Automation & Testing.

Registrati come visitatore attraverso il modulo online Iscrizione Visitatori e prenotati all’evento visitando la sezione Programma/Convegni.

Programmi-con-descrizione-AT-24-febbraio-2023

IL PRESIDENTE ASSOTIC AL CONVEGNO “INFRASTRUTTURA PER LA QUALITÀ: GLI STRUMENTI PER ATTUARE IL PNRR”

Lo scorso 6 aprile si è svolto il Convegno ACCREDIA “Infrastruttura per la Qualità: gli strumenti per attuare il PNRR” al quale ha preso parte anche l’Ing. Vincenzo Patti – Presidente ASSOTIC.

L’evento si è tenuto nell’ambito della fiera A&T 2022 di Torino, con la partecipazione dei rappresentanti di UNI, INRIM, ACCREDIA e UNIONCAMERE.

Nel corso dell’evento è stata illustrata l’importanza della normazione, della metrologia, dell’accreditamento e della valutazione della conformità, che costituiscono i pilastri dell’Infrastruttura per la Qualità, e il loro contributo per l’attuazione del PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. È stata inoltre l’occasione per presentare la Carta dei Valori in cui le quattro componenti dell’Infrastruttura per la Qualità si riconoscono.

Il programma e gli atti dell’evento sono disponibili sul sito di Accredia al seguente link: Convegno “Infrastruttura per la Qualità: gli strumenti per attuare il PNRR”

I CONVEGNI ACCREDIA AD A&T 2022: INFRASTRUTTURA PER LA QUALITÀ, CENTRI DI TARATURA, GLI RMP ACCREDITATI

Anche Accredia sarà presente alla Fiera A&T 2022 – Automation & Testing, dedicata a innovazione, tecnologie e competenze 4.0, con una serie di convegni e incontri specialistici aperti al pubblico.

  • Mercoledì 6 aprile, Ore 14.30 – 16.30

Convegno “Infrastruttura per la qualità: Gli strumenti per attuare il PNRR”

Normazione, metrologia, accreditamento e valutazione della conformità sono i pilastri dell’Infrastruttura per la Qualità e offrono strumenti efficaci per attuare le 6 missioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Le componenti dell’infrastruttura possono contribuire a spendere presto e bene le risorse del Piano e garantire la qualità dei beni e servizi che saranno realizzati con tali investimenti. Per questa occasione verrà presentata anche la Carta dei valori in cui le componenti dell’IQ si riconoscono. Tra i relatori è stato gentilmente invitato il Dott. Vincenzo Patti – Presidente di ASSOTIC.

Scopri il programma


  • Giovedì 7 aprile, Ore 10.00 – 13.00

XXXVI Convegno dei Centri di taratura accreditati

Il Convegno dei Centri di taratura accreditati (LAT) giunge alla sua XXXVI edizione in uno degli anni più difficili della storia economica globale, nel mezzo di una crisi pandemica ma anche nel pieno dei progetti del Recovery Plan nazionale. Il Convegno presenta i risultati del Dipartimento Laboratori di taratura di Accredia, le novità della normativa tecnica in materia di valutazione della conformit , comprese le modifiche ai Regolamenti Accredia e le prescrizioni internazionali, e le sfide del 2022 per il mondo dei laboratori di taratura.

Scopri il programma


  • Venerdì 8 aprile, Ore 10.30 – 12.00

Convegno “Gli RMP accreditati a garanzia del food packaging

“Può l’uso dei Materiali di Riferimento accreditati garantire la sicurezza del packaging alimentare?”
“Quale impatto può avere il packaging sulla conservazione degli alimenti?” “Il materiale del packaging alimentare può rilasciare sostanze contaminanti nei cibi con cui entra in contatto?”
A queste domande rispondono i rappresentanti della filiera della qualità: dalla ricerca scientifica, alle prove di laboratorio, alla produzione di imballaggi; tutti guidati dalla disponibilità di adeguati materiali di riferimento. Gli RMP accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO 17034 alimentano la fiducia nel mercato in settori come quello ambientale, industriale e alimentare, offrendo sicurezza ai beni e servizi impiegati nella vita quotidiana.

Scopri il programma


Scopri anche gli eventi organizzati da ASSOTIC in occasione della Fiera A&T – Automation & Testing. Per partecipare agli eventi di tuo interesse registrati come visitatore sul sito di A&T – Automation & Testing, visita la sezione Programma/Convegni e la sezione Programma/Tavole Rotonde.